DLF Genova, via Roggerone 8 - Tel: 010 7408331|dlfgenova@dlf.it

Un gradito ritrovo

2022-11-20T15:13:49+01:001 Dicembre 2022|

di Patrizia Criniti “Non cercatemi il futuro... non ce l’ho, non l’ho toccato, esso sarà presente, ma per ora non l’ho incontrato”. Una frase del mio monologo recitato durante l’ottimo pranzo della festa dei soci del Dlf, venerdì 14 ottobre presso il ristorante da Pino in Praglia. Non so cosa ci aspetterà in futuro, probabilmente [...]

Non più soli: finalmente ascoltati

2022-11-20T15:10:05+01:0021 Novembre 2022|

di Rosaria Augello - Coordinatore DLF Territoriali Liguria L’Associazione Nazionale D.L.F., per un migliore e più attuale svolgimento delle attività in essere della società PATRIMONIO DLF srl, che opera nell’ambito di una organizzazione centralizzata per la gestione del patrimonio immobiliare DLF non più proporzionata rispetto al mutamento dei tempi, (come per il recupero in tempo [...]

Ciak… in carrozza: “Destino cieco”

2022-10-20T20:03:04+02:0020 Novembre 2022|

DI ELISABETTA SPITALERI “DESTINO CIECO” conosciuto anche come  “Il caso”, traduzione del titolo  originale “Przypadek” Polonia 1981, scritto e diretto da Krzysztof Kieślowski Anche questa volta trattiamo del “caso”, del peso che esso assume nella vita di ogni giorno: un attimo, un’esitazione, un piccolo incidente e tutto può cambiare, magari in meglio (ricordate “Il mondo [...]

I Trasporti e le attività Ferroviarie in Liguria

2022-10-20T20:04:00+02:0012 Ottobre 2022|

di Cristian Sedda, Segretario Regionale Uiltrasporti Ferrovieri Liguria Il settore dei Trasporti è da sempre un elemento cardine della società proprio per gli scopi che si prefigge, di favorire i collegamenti tra persone e lo spostamento delle merci e di contribuire al progresso generale attraverso i necessari interscambi. Mai come negli ultimi anni abbiamo potuto [...]

Macchinista e capotreno aggrediti a colpi di machete, le reazioni delle Ferrovie dello Stato

2015-06-12T13:24:10+02:0012 Giugno 2015|

La redazione di Superba condanna fortemente questa barbara aggressione, ed esprime tutta la sua solidarietà ai ferrovieri feriti e alle loro famiglie. Orrore a Milano, dove un macchinista e un capotreno sono stati aggrediti ieri sera a bordo di un treno da una gang di origine sudamericana armata di machete. E' iniziato tutto quando il capotreno [...]

Perché iscriversi al DLF

2016-01-19T10:34:07+01:0021 Gennaio 2014|

Essere soci conviene… al costo di un caffè al mese! Perché iscriversi al Dopolavoro Ferroviario di Genova? Perché la tessera dell’associazione costa solo 12 euro all’anno e in cambio si possono ottenere notevoli vantaggi: dalla partecipazione a tutti i nostri gruppi e alle nostre attività, a un insieme di sconti e convenzioni molto convenienti riservati ai soci [...]

Torna in cima