DLF Genova, via Roggerone 8 - Tel: 010 7408331|dlfgenova@dlf.it

News

Viaggia con il DLF: Napoli, strati di città

2024-12-13T16:25:00+01:0014 Gennaio 2025|

DI FLAVIA CELLERINO Napoli è città letteraria, teatrale, cinematografica... Napoli sorge e risorge da stessa lungo i millenni, riesce sempre a stupirci perché non si presenta mai con lo stesso volto. Così anche chi ha già visitato Napoli una volta può tornare, scoprendo che - probabilmente - la Napoli che portava nella memoria può aggiungersi [...]

Il Treno nella Storia – Memorie savonesi

2025-01-10T13:57:02+01:0010 Gennaio 2025|

DI MARCO GALAVERNA   Qualche decennio fa, quando collaboravo con la Facoltà di Ingegneria di Genova, mi capitò di partecipare a una consulenza richiesta all’Università dall’Autorità Portuale di Savona, allora da poco costituita (Legge n. 84/1994). Un dirigente dell’Autorità Portuale mi parlò delle difficoltà incontrate dal Porto di Savona nell’inoltro delle merci verso nord, per [...]

L’Angolo della Poesia

2024-12-13T16:15:58+01:008 Gennaio 2025|

A CURA DI LUANA ROSSINI Dedichiamo l‘angolo della poesia di questo numero a Giovanni Miglietta, ex Capo Stazione e socio del DLF. “Rivoli d’Umano” è la sua antologia pubblicata quest’anno da Albatros. Ho scelto le poesie d’amore: la prima, “Simbiosi”, potrebbe accompagnare un biglietto di San Valentino. Simbiosi   … E l’incontrai. Io ero terra [...]

Il DLF porta i bambini gratis al cinema per l’Epifania

2025-01-03T09:07:48+01:003 Gennaio 2025|

Il 6 Gennaio presso il cinema Albatros, per festeggiare l'Epifania, verrà proiettato il film "Mufasa" dalle 14:45 alle 16:40, con ingresso gratuito per i bambini e ridotto per i soci: seguirà consegna calze dalla Befana offerte dal DLF. Obbligatoria la prenotazione ai numeri 3487501004 oppure 3463242954. Vi aspettiamo numerosi!

La pagina dell’informatica

2024-12-13T16:18:30+01:0028 Dicembre 2024|

DI NICOLA RUTIGLIANI A chiusura del 2024 e con il pensiero rivolto al 2025, vi presentiamo un’ulteriore nuova rubrica: la pagina dell’informatica. Lasciamo la parola al nostro Nicola per presentare ciò che vi proporrà all’interno del DLF e di questa rubrica. Mi chiamo Nicola Rutigliani, lavoro da molti anni nel settore tecnologico in campo elettrotecnica, [...]

Tennis DLF Quarto: nuovi spogliatoi per i nostri soci

2024-12-13T16:22:39+01:0022 Dicembre 2024|

DI MAURA DERMIDOFF Cari Soci, siamo arrivati a fine anno e come consuetudine è tempo di tirare le somme. È motivo d’orgoglio poter comunicare che l’esercizio 2024 che si chiuderà a giorni, pur in presenza di una crisi generale che investe tutti i settori  e sui cui contorni è inutile dilungarsi, il Circolo Tennis di [...]

Il Treno nella Storia – Comodità sul treno storico

2024-12-20T13:00:42+01:0020 Dicembre 2024|

DI MARCO GALAVERNA   La foto riprende il treno storico che ha circolato sulla linea Genova – Ovada il 6 ottobre 2024. Nell’occasione, alcuni appassionati sono rimasti dispiaciuti per l’assenza delle carrozze “Centoporte”, tipiche dei treni storici in tutta la Penisola. Ma le carrozze utilizzate per il treno qui ricordato, con i loro divanetti imbottiti, [...]

“E mi pareva amore”: il DLF per la Giornata contro la Violenza sulle Donne

2024-12-13T16:35:18+01:0017 Dicembre 2024|

DI PATRIZIA CRINITI “State molto attenti a far piangere una donna, che poi Dio conta le sue lacrime! La donna è uscita dalla costola dell’uomo, non dai piedi perché dovesse essere pestata, né dalla testa per essere superiore, ma dal fianco per essere uguale.... un po’ più in basso del braccio per essere protetta e [...]

Dove piangono i bambini?

2024-12-05T15:22:56+01:0013 Dicembre 2024|

DI LUANA ROSSINI L’autrice del quadro in fotografia è la pittrice Antonella Checco, moglie del collega Aldo Manganaro. “Piange, il bambino piange”, il titolo. Antonella dipinge su tela un quadro i cui colori sottolineano una realtà drammatica. Il luogo è Gaza, in Medio Oriente, dove ospedali e scuole sono distrutti al pari degli obiettivi militari, [...]

Un nuovo incarico per il DLF di Genova e Chiavari

2024-12-05T15:19:11+01:006 Dicembre 2024|

A CURA DEL PRESIDENTE DOMENICO GIORGIO LONGO E LUANA ROSSINI Come da Art. 13 dello statuto delle associazioni DLF, è facoltà del Presidente la nomina del Vicepresidente. Al fine di supportare il mio lavoro e apportare maggiori contributi al settore cultura, nell’ultimo Comitato Direttivo al collega Massimo Fazzari, già Vicepresidente in carica, è stata affiancata [...]

Torna in cima