Testo e video di Valentina Bocchino – Foto di Flavio Scanarotti
Riuscitissima la prima edizione del Cimento Invernale del Circolo Nautico di Vesima, struttura del DLF Genova: erano infatti ben 78 gli intrepidi nuotatori che hanno fatto un tuffo in mare questa mattina. Il tutto in una splendida giornata di sole – anche se il vento ha raffreddato l’ambiente – con una temperatura in acqua di 13 gradi.
Una bella occasione per stare insieme e divertirsi: non sono mancati infatti i nuotatori che si sono tuffati con parrucche, travestimenti e trucco da pagliacci, mentre i più burloni prendevano a secchiate d’acqua i compagni sotto gli occhi vigili della Croce Rossa e della Società di Salvamento di Voltri.
Dopo il bagno gelato, tutti a rifocillarsi con vin brulé e cioccolata calda. Subito dopo le premiazioni, con i diplomi per tutti i partecipanti e alcuni riconoscimenti speciali, e l’attesissima “pastasciuttata” al pomodoro preparata dai cuochi del Circolo Nautico, che ha visto la partecipazione di 130 “buongustai”. Per finire la giornata tutti insieme e in bellezza, tombolata e lotteria. Non solo: è stata anche un’occasione per celebrare insieme la Festa della Donna, con mimose per tutte.
“Madrina” del primo cimento è stata Grazia Gavoglio, campionessa italiana di nuoto categoria “Master” della società sportiva Nuotatori Rivarolesi. Gavoglio la scorsa stagione ha vinto il campionato italiano nei 50 stile, 50 farfalla, e 100 stile libero. In acque libere ha vinto fondo e mezzo fondo: «Ho nuotato dai 10 ai 18 anni – spiega – e sono tornata a nuotare 35 anni dopo per rilassarmi. Oggi ho 61 anni, e sono molto contenta dei risultati che ho conseguito l’anno scorso: posso dire che il nuoto, e in questo caso anche i cimenti, fanno bene alla salute».
Ecco i premi speciali consegnati dal Circolo Nautico di Vesima:
- Nuotatore più giovane: Valentina Martina
- Nuotatore meno giovane: Elda Genesi
- Nuotatore più temerario (rimasto in acqua per più tempo): Lorenza Pedemonte
- Nuotatore più freddoloso (uscito per primo): Marco Damora
Una fatica organizzare tutto, ma i risultati sono stati straordinari: «Più di una volta mi sono chiesto chi me lo facesse fare, in questi mesi di preparazione – dice Massimo Paveto, responsabile del Circolo Nautico – ma quando ho visto la spiaggia piena di gente appassionata del mare ho trovato la risposta che cercavo in questi giorni. Devo ringraziare tutti gli intervenuti per la bella risposta che hanno dato a questa iniziativa, le associazioni dei Nuotatori del Tempo Avverso e Cimento.it che mi hanno sostenuto moralmente e organizzativamente. Devo ringraziare il DLF che ci ha sponsorizzato e dato massima disponibilità sin dall’inizio cercando di smussare tutte le difficoltà e le incomprensioni, devo ringraziare Gegiom Marco, Franco, Fabrizio, Loredana, Elena, Marina, Vincenzo, Luigi, Angelo, Sandro, Laura e tutti quelli che hanno creduto in questa giornata».
Ecco qualche numero per meglio comprendere il successo della giornata di oggi:
- 78 cimentisti
- 130 persone che hanno partecipato al pranzo
- 20 kg di fusilli
- 13 kg di passata di pomodoro
- 40 litri di dolcetto
- 5 kg di cioccolata calda
- 270 piatti di pasta confezionati