DLF Genova, via Roggerone 8 - Tel: 010 7408331|dlfgenova@dlf.it

Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 963 post nel blog.

Il Treno nella Storia – Lavorare in Succursale

2023-09-22T10:15:21+02:0022 Settembre 2023|

di Marco Galaverna Nella maggior parte dei settori professionali, le condizioni di lavoro sono evolute nel tempo, in funzione degli strumenti e dei supporti tecnici disponibili. Il mondo della ferrovia non fa eccezione; anzi, l’evoluzione tecnologica ha inciso profondamente sulle modalità di lavoro in ogni comparto: trazione, movimento, impianti e altro ancora. In questa pagina [...]

Arriva il Festival dei Ferrovieri Scrittori del DLF: come partecipare

2023-07-05T16:20:58+02:005 Luglio 2023|

Condividiamo questa bella iniziativa dell'Associazione Nazionale DLF dedicata a tutti i ferrovieri scrittori. Possono partecipare i ferrovieri in servizio e in pensione che abbiano pubblicato almeno un libro. Si può presentare la domanda di adesione entro e non oltre il 30 settembre, i partecipanti avranno un proprio punto espositivo. Per adesioni: trenidiparole@dlf.it Ferrovieri scrittori, fatevi [...]

Il Treno nella Storia – A caccia di Caimani

2023-06-24T16:50:53+02:0024 Giugno 2023|

di Marco Galaverna   La nostra caccia non è un safari nello stile di Hemingway in “Verdi colline d’Africa”: niente armi e nessuno spargimento di sangue. La nostra è una caccia fotografica e i Caimani sono le locomotive elettriche FS E.656, che escono ormai di scena dopo essere state ritirate dagli ultimi servizi regolari. Costruite [...]

Orari apertura DLF Chiavari aggiornati

2023-05-30T10:50:58+02:0030 Maggio 2023|

Il DLF Chiavari vi aspetta in corso Garibaldi 64! Questi i nuovi orari di apertura, attivi dal 5 giugno: Lunedì ore 9-12 Giovedì ore 9-12 La struttura, rinnovata e ricca di novità, sarà inaugurata nei primi giorni di luglio. Vi faremo sapere prossimamente la data precisa e... vi aspettiamo per un brindisi insieme! Nel frattempo, [...]

Emergenza Emilia Romagna: la raccolta fondi del DLF Ravenna

2023-05-17T18:50:33+02:0017 Maggio 2023|

Ciao! Siamo l’Associazione Dopolavoro ferroviario, presenti in Romagna dal 1925 e da quasi 100 anni siamo sempre al fianco di coloro i quali hanno necessità di assistenza. Di fronte alla tragedia climatica che sta colpendo le province di Forlì-Cesena e Ravenna non potevamo rimanere indifferenti e abbiamo deciso di dare una mano a chiunque ne [...]

Il Treno nella Storia – Un libro ritrovato

2023-05-10T15:33:55+02:0010 Maggio 2023|

DI MARCO GALAVERNA Una delle due biblioteche della scuola in cui insegno ha subito nel tempo rimaneggiamenti e conteneva un libro di argomento ferroviario, “Il treno in Italia” di Livio Jannattoni [1], oggi difficilmente reperibile: ad esempio, il titolo non compare nel catalogo del Sistema Bibliotecario Urbano di Genova, che collega in rete le biblioteche [...]

Ciak… in carrozza! – “Assassinio sull’Orient Express”

2023-04-19T19:36:47+02:004 Maggio 2023|

DI ELISABETTA SPITALERI Poteva sembrare scontato parlare in questa rubrica degli adattamenti cinematografici del romanzo omonimo di Agatha Christie del 1934 ma, a parte il valore artistico di queste due film in particolare (ci sono stati anche un paio di adattamenti televisivi), è interessante ricordarli in occasione di una mostra aperta fino al 21 maggio [...]

Viaggia con noi nel Rinascimento

2023-04-19T19:35:07+02:0027 Aprile 2023|

DI FLAVIA CELLERINO Tre grandi occasioni d’arte tra Perugia, Venezia e Ferrara dedicate agli artisti che hanno dato un contributo fondamentale allo svolgersi   delle tematiche della pittura su parete e su tavola (poi sarà su tela) tra Quattrocento e Cinquecento. Parliamo del Perugino, il grande pittore che nobilitò il paesaggio umbro e la dolcezza [...]

Torna in cima